Torna la manifestazione culturale Notturno a Sansepolcro anniversario della morte dell’illustre concittadino Piero della Francesca, in centro storico 4 appuntamenti culturali di qualità anche per la XXVII edizione

Sansepolcro- Torna la manifestazione culturale Notturno a Sansepolcro dal 7 al 12 ottobre giorno dell’anniversario della morte dell’illustre concittadino Piero della Francesca, in centro storico 4 appuntamenti culturali di qualità anche per la XXVII edizione. Si inizia martedì 7 ottobre, alle 17.30, nella Sala delle Conferenze del Palazzo Vescovile con il tema I bronzi di Riace due capolavori restituiti dal mare – Appunti di restauro interverrà Marcello Miccio già direttore conservatore chimico della Soprintendenza Archeologica della Toscana, giovedì 9 ottobre, alle 21, all’Auditorium di Santa Chiara Notturno in concerto con Alessio Tonelli al Pianoforte in repertorio classico, venerdì 10 ottobre, alle 17.30, si torna nella Sala Conferenze del Palazzo Vescovile per San Martino e il diavolo Un affresco singolare nella chiesa di San Martino in Gragnano con Marco Droghini storico dell’arte, infine il 12 ottobre, alle 16, nella chiesa di San Francesco nell’ambito della Rassegna Cori Voci d’autunno Antiqua Sacra Imago in onore del Polittico della Misericordia di Piero della Francesca musica di Piero Caraba e parole di Alfonso Ottobre. La manifestazione con patrocino del Comune e dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana è promossa dalla Pro loco Vivere a Borgo Sansepolcro in collaborazione con Fidapa Bpw Italy sezione Arezzo, Fidapa Altavalle del Tevere, Archivio Storico Diocesano Sansepolcro e Amici della Musica Sansepolcro, e con il contributo di sponsor.
Anna Maria Citernesi