Contributi per chi accoglie ed aiuta cittadini ucraini la Giunta comunale ha deciso di riaprire i termini dell’Avviso maggiore possibilità di poter accedere al finanziamento

sansepolcro comune

Sansepolcro- Contributi per chi accoglie ed aiuta cittadini ucraini riaperto i termini del bando e la nuova scadenza per la presentazione delle domande di contributo va presentata entro le 12 del prossimo 8 ottobre, entro la scadenza dell’Avviso pubblico era pervenuta solo una domanda di contribuzione e la Giunta comunale ha deciso di riaprire i termini dell’Avviso per ulteriori 15 giorni per offrire la maggiore possibilità agli Enti e associazioni del territorio di poter accedere al finanziamento, qualora sussistano i requisiti. L’ Avviso pubblico per il riconoscimento di un contributo riguarda soggetti del terzo settore che abbiano svolto attività complementari all’accoglienza di cittadini ucraini a partire dal 24 febbraio 2022. Il Comune riconosce, a enti del terzo settore oltreché a enti religiosi civilmente riconosciuti funzionanti anche attraverso i centri operativi presenti a livello territoriale, un contributo, erogato sulla base delle spese sostenute per garantire l’accoglienza, il sostegno alimentare e l’accompagnamento ai servizi sociali, sanitari ed educativi del territorio o altri servizi a cittadini provenienti dall’Ucraina, richiedenti il permesso di protezione internazionale. Devono essere aiutati o stati aiutati a partire dal 24 febbraio 2022 e per un periodo minimo di 15 giorni. Non è consentito presentare domanda per coloro che abbiano già ottenuto contributi da parte di altri Enti Pubblici. Il contributo forfettario una tantum per chi ha erogato servizi diversi dall’ospitalità sarà erogato solo sulla base delle spese effettivamente sostenute e appositamente documentate, oltreché quietanzate, correlate ai servizi erogati in favore di cittadini ucraini. La richiesta di contributo deve essere presentata con posta certificata all’apposito indirizzo del Comune, oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo. L’avviso è consultabile come sempre all’Albo Pretorio e nel sito del Comune, eventuali informazioni potranno essere richieste telefonicamente. L’intervento ha come cornice il contesto normativo riguardo la dichiarazione dello stato di emergenza in relazione all’esigenza di assicurare soccorso ed assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della grave crisi internazionale in atto, la guerra di invasione russa all’Ucraina, in particolare è previsto un contributo per rafforzare l’offerta dei servizi sociali da parte dei Comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti il permesso di protezione temporanea, sono state assegnate e trasferite risorse finanziarie ai Comuni ed è risultato assegnatario di tale fondo anche il Comune.

amc