Tira un po’ di vento e cadono alberi, lungo la Tiberina Nord e Sud, quest’anno sul versante al confine con San Giustino umbro caduto un tiglio indignazione e paura Tenere in sicurezza strade, monumenti ed alberature prioritario

Sansepolcro- Tira un po’ di vento e cadono alberi, non è neppure necessario che sia ad alta intensità, lungo la Tiberina Nord e Sud, è successo nel 2023 sul versante nord, a Melello, è caduto un pino marittimo, pianta ad alto fusto dell’apparato radicale superficiale che si radica troppo poco nel terreno, per fortuna e caduto sul campo e non sulla strada, non vi erano edifici vicino e non transitavano veicoli sull’arteria, è successo quest’anno sul versante al confine con San Giustino umbro, è caduto un tiglio l’altra notte, contro la facciata di un’abitazione, nessuna conseguenza per i residenti eccetto danni all’abitazione, che se ne sono accorti di prima mattina, tanta indignazione, il tiglio era ammalorato, ne è stato abbattuto un altro vicino. Nel versante nord dell’arteria, il lungo rettilineo che comprende anche il tratto di via Visconti, fanno paura i pini marittimi rimasti ancora in piedi dopo il grande vento del 2015, andrebbero abbattuti tutti e sostituiti con altre alberature. L’Amministrazione è già impegnata sul fronte degli abbattimenti di alberi ammalorati, le necessità sono tante, interverrà con maggiore impegno negli abbattimenti delle alberature e nella loro sostituzione, anche nella manutenzione degli alberi nel territorio comunale il vento di due notti fa ha causato altri cedimenti di rami spezzati e caduti su strade e parcheggi. Tenere in sicurezza strade, monumenti ed alberature diventa prioritario.
Anna Maria Citernesi