Lotta alle zanzare servizio pulizia griglie e caditoie stradali per evitare la proliferazione negli ambienti umidi affidato a Sei Toscana

Sansepolcro- Lotta alle zanzare incombono le piogge, insieme alle misure preventive agendo principalmente con la rimozione dei focolai larvali e con adeguati trattamenti larvicidi, necessario intervenire a tutela della salute e dell’igiene pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori, ed in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus) e della zanzara comune (Culex spp.) fornendo a cittadini ed imprese, che devono contribuire a fare la loro parte per evitare di creare, anche involontariamente, le condizioni ottimali per la loro diffusione riproducendosi le zanzare in acqua stagnante e a lento scorrimento, il Comune ricorda le prescrizioni idonee ad contenere il fenomeno alle condizioni di minore impatto per la salute nel periodo di maggiore attività da giugno ad ottobre, periodo estendibile anche ai mesi di aprile/maggio e novembre in base agli andamenti climatici e che riguardano tutti i cittadini e ai soggetti pubblici e privati, agli amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, proprietari, affittuari e in generale a tutti coloro che hanno l’effettiva disponibilità di abitazioni o aree aperte, anche inutilizzate, dove si possono creare raccolte di acqua meteorica o di altra provenienza, il Comune procede anche con l’ordinaria conduzione del servizio di pulizia caditoie e griglie stradali, trattamenti antilarvali periodici di disinfestazione. In particolare il servizio di pulizia griglie e caditoie stradali per evitare la proliferazione delle zanzare negli ambienti umidi dove depongono le uova e per interrompere il ciclo di sviluppo delle zanzare in fase larvale, nei pozzetti sotto le caditoie, fognature, lungo strade ed aree di sosta dove si formano canali, piazze, edifici pubblici, è stato affidato, affidamento diretto, per 30 mila euro a Sei Toscana.
Anna Maria Citernesi