Volgono al termine i lavori di riqualificazione del parcheggio di Porta Tunisi percorso pedonale, riasfaltatura e sfalcio d’erba anche alle mura urbane, vegetazione diradata in attesa di manutenzione per tutta la cinta muraria

sansepolcro parcheggio porta tunisi mura urbane

Sansepolcro- Volgono al termine i lavori di riqualificazione del parcheggio di Porta Tunisi, anche in questo tratto lungo le mura urbane percorso pedonale, e poi riasfaltatura, con l’occasione dello sfalcio d’erba del parcheggio qualche sfalcio anche alle mura urbane, nel tratto specifico la vegetazione è fittissima ed è stata diradata per consentire i lavori di riqualificazione a ridosso delle mura, in attesa degli interventi di manutenzione ordinaria per tutta la cinta muraria e straordinaria nel tratti delle mura urbane dove necessario intervenire strutturalmente, perché con il passare del tempo anche l’erba che cresce tra le pietre danneggia la struttura muraria, non si tratta di erbetta, ma in molti tratti di vegetazione fitta, l’Amministrazione può adoperarsi da subito per trovare le risorse necessarie da investire per tenere e presentare nel decoro le pregevoli mura urbane mediceo-malatestiane. In merito all’intervento di diserbo corticale necessario per fare in modo di preservarle più a lungo dalle erbe infestanti secondo il sindaco Fabrizio Innocenti non è possibile attuarlo perché danneggerebbe le mura siccome l’erba cresce tra le pietre e l’intervento danneggerebbe il cemento, la giustificazione pare un po’ elementare e poco valida interventi del genere sono già stati effettuati con successo, ad esempio, nel tratto di mura del parcheggio di San Puccio che è rimasto protetto e preservato a lungo dell’invasione della vegetazione. Se c’è la volontà politica di trovare risorse da destinare prevale e qualifica un’Amministrazione, basti prendere esempio dagli altri paesi e città con mura urbane pregevoli come le borghesi, ad esempio Anghiari o nel versante umbro Città di Castello. Innocenti si potrebbe dire che anche da sindaco è rimasto sempre lo stesso tipo di persona, che anche dall’opposizione affermava di tenersi qualche buca in più nelle strade per concentrare le risorse su altri investimenti, nella sua mente forse ci sono altre priorità, ma le strade sono ridotte malino e le mura urbane lo stesso, la gente, i cittadini, protestano, ad esempio segnalano che all’incrocio tra via del Prucino e viale Veneto, solo per citare il livello di degrado anche in alcune strade nel centro cittadino tra le tante altre strade della città, è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale, sempre sacrosanta e necessaria per la sicurezza della circolazione, sopra il manto di asfalto in quel tratto in dissesto, per molti cittadini una cosa del genere al Borgo non s’era mai vista adesso il degrado lo incorniciano pure o che fanno prima fanno ridisegnare la segnaletica orizzontale e poi riasfaltano?!, l’incrocio presenta non qualche buchetta qua e là, ma una situazione del manto d’asfalto totalmente dissestato, ed è il momento di programmare seriamente di investire nella ripulitura e riqualificazione delle mura urbane e di aumentare le risorse anche per la manutenzione ordinaria e straordinaria in asfaltatura delle strade.

Anna Maria Citernesi