Terre d’Arezzo Music Festival concerti in vallata, anche nel chiostro di Santa Chiara a Porta Romana

terre arezzo music festival chiostro santa chiara

Sansepolcro- Torna la manifestazione Terre d’Arezzo Music Festival anche al Borgo, organizzata dall’Associazione Opera Viwa con il patrocinio e contributo di MIC, Ministero della Cultura, Regione Toscana e il patrocinio della Provincia, ed il patrocinio e contributo di numerosi Comuni il Festival arriva quest’anno alla sua 20° edizione e si terrà in tre occasioni nei mesi di luglio e agosto nel chiostro di Santa Chiara a Porta Romana. Il Festival si svolge nei luoghi più significativi di Arezzo e del territorio, si incontrano ogni estate i migliori interpreti per concerti e incontri di altissimo livello. Attraverserà il territorio della Provincia a partire dal 27 giugno fino al 24 agosto, ospitando come di consueto anche la serie Arezzo Organ Festival, alla sua 12° edizione, e presenta un cartellone ancora più ricco ed esteso. Dai palazzi storici e chiese monumentali del centro storico di Arezzo, per estendersi ai tesori del territorio aretino: borghi, pievi romaniche, antichi chiostri, giardini, ville, piazze gli eventi musicali si susseguiranno spaziano nel campo della musica antica, cameristica, sacra, jazz, tango e molto altro. Anche Anghiari al Santuario del Carmine, Monterchi ai giardini del Museo Civico e Caprese Michelangelo al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti nell’ambito del 550esimo anniversario della sua morte. Gli artisti coinvolti sono decine, con gruppi ed ensemble di grande prestigio dall’Italia e dall’estero la direzione artistica è di Andrea Trovato. In vallata si inizia sabato 12 luglio, alle 21.15, ad Anghiari al Santuario della Madonna del Carmine concerto Voce ed organo di Silvia Martinelli, soprano e Andrea Trovato, organo, sabato 26 luglio, alla stessa ora 21.15, a Caprese Michelangelo per lo spettacolo musicale Rime e suoni per Michelangelo alla Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti di Silvia Martinelli, soprano Leonardo De Lisi, tenore Uberto Kovacevich, voce recitante e Andrea Trovato, pianoforte, e si arriva a mercoledì 30 luglio, 21.15, chiostro di Santa Chiara per il Recital pianistico di Francesco Attesti, pianoforte, martedì 5 agosto, 21.15, Amore e musica di Ilaria Iaquinta, soprano e Giacomo Serra, pianoforte, martedì 12 agosto, 21.15, Protagonista l’ottavino di Marta Rossi, ottavino e Tiziana Cosentino, pianoforte.

Anna Maria Citernesi