Giardini pubblici sempre utilizzati anche a cavallo di Ferragosto L’amministrazione comunale grata a tutti coloro che intervengono per il decoro delle aree verdi cittadine, realtà che si vendono riconosciuti contributi economici ed altre che intervengono del tutto gratuitamente serve aumento personale Ufficio Manutenzione

sansepolcro comune uffici palazzo aggiunti

Sansepolcro- Giardini pubblici sempre utilizzati dai cittadini anche a cavallo di Ferragosto, periodo centrale delle vacanze estive, anche nelle aree periferiche e frazioni della città. Divieto di temporaneo transito in Largo Don Mengozzi nella frazione Trebbio, nel tratto adiacente il parco giochi, dalle 16 alle 23, di tutti i giorni compresi i festivi fino al 15 settembre, per garantire la sicurezza dei bambini che giocano nel parco. Alcuni giardini pubblici della città sono gestiti per quanto riguarda la manutenzione da associazioni, aziende e anche cittadini privati, che se li prendono in carico in generale gratuitamente, oppure in cambio di affissioni pubblicitarie se si tratta di aziende del settore, poi ci sono associazioni come la pro-loco Cisa che vengono retribuite dall’amministrazione che va ad onorare un patto di collaborazione del 2024 tra Comune di Sansepolcro e Pro Loco La Cisa come contributo per cura aree verdi in zona La Cisa di 3.500 euro, nello specifico esecuzione della cura e rigenerazione delle aree verdi, aiuole, spazi site in zona La Cisa, stabilendo un contributo di 3.500 annui, per sostenere le spese per gli interventi. L’amministrazione comunale è grata a tutti coloro che intervengono per il decoro delle aree verdi cittadine, ma alla fine del salmo si fa confusione tra realtà che si vendono riconosciuti contributi economici ed altre che intervengono del tutto gratuitamente. Molti cittadini utenti lamentano mancanza di cestini, e il fatto che alcune arre verdi e giardini non sono tenute in ordine quanto a rifiuti per terra ed erba alta, che a questo punto dovrebbe comunque essere bruciata dal sole cocente del periodo anche se le abbondanti piogge quest’anno hanno contribuito al rigoglio vegetativo anche sulle mura urbane. Siccome il Comune di Sansepolcro, amministrazione comunale che dir si voglia, non perde occasione per incitare associazioni, imprese e cittadini a farsi avanti con domande e schemi di accordo per prendersi cura della aree verdi che ancora l’amministrazione non è riuscita ad assegnare nonostante la propaganda, forse non sarebbe meglio se l’amministrazione del sindaco Fabrizio Innocenti invece di contare sempre sulla più o meno generosità dei cittadini e associazioni che alla luce dei contributi elargiti finiscono per sentirsi sfruttati, e  programmasse un aumento di personale all’Ufficio Manutenzione, magari spendendo meno in altri capitoli meno necessari?!.

Anna Maria Citernesi