Feste del Palio della Balestra bilancio dell’edizione 2025, quest’anno meno gente anche alla sfilata corteo storico Mercato di Sant’Egidio raddoppiato

sansepolcro comune

Sansepolcro- Feste del Palio della Balestra è il momento di stilare il bilancio dell’edizione 2025, quest’anno fatto di luci come la vittoria ed il drappo di Maria Antonella Mercati che rimane al Borgo, ed ombre, meno partecipazione di gente per via delle piogge e dell’incertezza meteo, nella giornata del Palio della Balestra in piazza Torre di Berta sia sugli spalti che anche per la sfilata del corteo storico a conclusione dell’evento calo vistosissimo, e prima ancora per il Palio Porta Romana Porta Fiorentina spostato dal mercoledì alla serata del venerdì, motivi di sicurezza invece, hanno portato ad un Palio di Sant’Egidio di soli balestrieri come del resto nella tradizione, il Mercato di Sant’Egidio è raddoppiato sia come fine settimana, due in concomitanza anche con la serata dei Giochi di Bandiera, sia come luogo di svolgimento, quest’anno è stato spostato sotto le logge di Palazzo delle Laudi dove anticamente si svolgeva proprio il mercato e dove verrà riproposto anche nelle prossime edizioni e il prossimo anno, come sempre negli ultimi anni, tornerà anche sotto quelle della Cattedrale, per renderlo più attrattivo bisognerebbe puntare di più su un aumento di espositori. Il sabato che recede il Palio della Balestra ingorgo di eventi, opportuno distribuirli meglio in un calendario di una settimana o poco più, per ridare ai Giochi di Bandiera una funzione anche di maggiore attrattiva turistica sarebbe bello riportare l’appuntamento con il folklore in quella serata riavvicinandolo al Palio della Balestra ed anticipare l’Offerta della Cera di un paio di ore sempre nella stessa serata, e spostare il Ballo dei Rioni ad esempio la serata del venerdì, bene il concerto propiziatorio la serata del giovedì.

Anna Maria Citernesi