Compagnia Artisti Sansepolcro mostra (B)SOGNO D’ARTE lavori di pittura dei ragazzi speciali di Casa di Rosa Michele Foni responsabile del sodalizio di creativi “partecipare come animatori e istruttori di pittura in questo centro ci ha fatto particolarmente piacere queste ragazze e ragazzi sono capaci di dare sfogo alla loro creatività con grande immediatezza e freschezza”

Sansepolcro- La Compagnia Artisti di Sansepolcro informa che domani, inaugura la mostra (B)SOGNO D’ARTE di lavori di pittura dei ragazzi speciali di Casa di Rosa, nella sala espositiva di Palazzo Pretorio del Comune, il Comune ha peraltro concesso il suo patrocinio fin dalla prima edizione di questa stessa manifestazione. La mostra, assolutamente da non perdere rimarrà aperta fino a domenica prossima. Un progetto che si ripete, visto anche il grande successo dell’edizione dell’anno scorso. In mostra degli elaborati dei ragazzi speciali di Casa di Rosa nel corso degli incontri condotti dai volontari della Compagnia Artisti soprattutto su tavolette di legno che si devono al dono di alcuni sponsor. Tanti i gesti di sensibilità nei confronti di questa associazione, che gestisce la struttura di accoglienza, che lavora con le categorie più deboli. Si tratta di un centro socio-educativo riabilitativo diurno che ha una capacità ricettiva di 20 posti ed è rivolta a persone in condizioni di disabilità media o grave di norma con età superiore a 18 anni che abbiano compiuto l’obbligo scolastico e che non abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età. “Se è vero che i creativi della Compagnia Artisti partecipano a tante mostre altisonanti in giro per l’Italia e all’estero,” afferma Michele Foni responsabile del sodalizio di creativi “è anche vero che partecipare come animatori e istruttori di pittura in questo centro ci ha fatto particolarmente piacere e rimarrà nei nostri ricordi, per la verità anche nei nostri cuori, come una delle opportunità più emozionanti e coinvolgenti. Abbiamo poi scoperto, ormai da anni, che queste ragazze e ragazzi sono capaci di dare sfogo alla loro creatività con grande immediatezza e freschezza”. inoltre, in occasione della mostra è possibile fare anche un’offerta libera per aiutare il centro e comprare una delle opere portando a casa un quadro dal potente effetto taumaturgico fatto di colori e composizioni gioiosamente spontanee. Per la verità alcune opere sono davvero sorprendenti e colpiscono il pubblico con una composizione istintiva e una certa immediatezza. A guidare per la Compagnia Artisti, i ragazzi nel lavoro sono stati, in questa edizione in due accanto a Michele Foni c’è stato anche Maurizio Milli prezioso anche come abile curatore del montaggio delle opere stesse per renderle fruibili ed esponibili. I dipendenti della struttura saranno disponibili, tutti i giorni di apertura, con un ampio orario dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, all’accoglienza dei visitatori e a proporre le opere di pittura a quanti vorranno portarseli a casa con una libera offerta di liberalità. Da segnalare che c’è anche una mostra nella mostra e, all’interno dell’esposizione troveranno spazio anche le opere di Laura Brugoni raccolte in una sorta di personale. La Brugoni ha lavorato, sia a colori che in bianco e nero, con pennarelli e matite quindi soprattutto dedicandosi al disegno.

amc