Toscana una sola candidata governatrice Antonella Bundu Toscana Rossa, Movimento 5 Stelle votazione online dei propri iscritti, governatore uscente Eugenio Giani centrosinistra roseo, centrodestra tricolore candidatura Alessandro Tomasi

ValtiberinaToscana- La Toscana a meno di due mesi dalle consultazioni elettorali ha una sola candidata, candidata governatrice per le prossime elezioni ragionali di ottobre Antonella Bundu, la sua lista si chiama Toscana Rossa e riunisce Rifondazione comunista, Potere al Popolo e Possibile, e dunque la sinistra che si propone agli elettori toscani con estrema chiarezza programmatica. Dal no all’aeroporto di Firenze al si all’acqua pubblica, pace, salute, ambiente, e lavoro: salario minimo 10 euro agganciato all’inflazione per chiunque lavori per la Regione o tramite appalto, blocco delle opere considerate inutili. La Bundu è stata capogruppo Spc a Palazzo Vecchio. Nella rossa toscana è considerata la vera sinistra anche a queste latitudini, il campo largo diventa roseo, ristretto considerata la reticenza della base Movimento 5 Stelle a sostenere l’eventuale candidato del centrosinistra, il governatore uscente Eugenio Giani, dopo 5 anni di opposizione, e a guardar bene i programmi quello tutto progressista dei 5 Stelle toscani è più contiguo con la rossa sinistra che con il centrosinistra roseo di Giani, i nodi prima o poi vengono al pettine, il Movimento 5 Stelle da stasera è alla votazione online dei propri iscritti per scegliere se correre con un proprio candidato governatore o unirsi al centrosinistra, il Pd, domani ha la direzione, dovesse confermarlo candidato dopo la sua autocandidatura via Pec, convalidata da Italia viva, a questo punto pare più che una scelta convinta una soluzione obbligata e dall’imprimatur tutto renziano. Sono viste come fumo negli occhi le aperture dei riformisti dem alla gestione del ciclo idrico integrato totalmente pubblica, anche l’elettorato ci crede poco. E lasciamo stare la scontentezza di certi ambienti cattolici per la legge regionale sul fine vita, sui, numerosi e mega, parchi eolici sui crinali dell’Appennino che irritano persino nella rossa Emilia Romagna, la irrealistica stazione dell’alta velocità a Rigutino. Quanto al centrodestra a trazione tricolore si va verso la candidatura del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. La sensazione è che quando le alleanze sono snelle composte da pochi partiti politici e liste civiche si governa meglio, ed in coerenza programmatica, e l’elettorato è più invogliato a recarsi alle urne per scegliere, al netto della possibilità di essere preso per i fondelli.
Anna Maria Citernesi