24 Gen 2025
Confartigianato legno arredo fisiologica flessione Leonardo Fabbroni presidente di Confartigianato Legno e Arredo ”Con il supporto di strumenti come i bonus e con il lavoro di squadra tra imprese e associazioni, possiamo mantenere alta la qualità e la competitività che ci contraddistinguono”
Arezzo- “Come accade ogni anno, il settore legno-arredo sta affrontando una fisiologica flessione degli ordini negli ultimi mesi e nei primi del nuovo anno. Tuttavia, questo periodo può e deve essere letto anche come un’opportunità per guardare
23 Gen 2025
Modifiche al traffico senso unico alternato di circolazione in via Francini lavori di allaccio alla pubblica fognatura
Sansepolcro- Modifiche al traffico senso unico alternato di circolazione in via Francini, nello specifico nel tratto delle due corsie fra dall’intersezione di via dei Filosofi e la nuova coppa rotatoria di via Montefeltro, fino al 29 gennaio,
22 Gen 2025
Via Galileo Galilei e viale Amintore Fanfani la denominazione della strada raddoppia
Sansepolcro- Via Galileo Galilei e viale Amintore Fanfani la denominazione della strada del prossimo mese raddoppia. Una scelta inopportuna dell’amministrazione comunale di dedicare la strada pedecollinare che costeggia l’ospedale di zona, che peraltro è viale Redi, ad
22 Gen 2025
Alessandra Papini segretaria provinciale di Confartigianato Imprese Arezzo confermata componente del Comitato di Segreteria Nazionale
Arezzo- Alessandra Papini, segretaria provinciale di Confartigianato Imprese Arezzo, è stata confermata nel prestigioso incarico di componente del Comitato di Segreteria Nazionale di Confartigianato Imprese. Una nomina che rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto e
21 Gen 2025
Museo e Biblioteca della Resistenza in collaborazione con L’Istituto di Storia Politica e Sociale Venanzio Gabriotti di Città di Castello convegno Con la nostra gente. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra guerra e Resistenza iniziativa di approfondimento sabato all’Auditorium di Santa Chiara
Sansepolcro- Per l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia il Museo e Biblioteca della Resistenza (nella foto la sede) in collaborazione con L’Istituto di Storia Politica e Sociale Venanzio Gabriotti di Città di Castello, dove c’è stato un convegno