20 Mag 2025

E’ ancora festa al Borgo per la vittoria del Palio della Balestra in Piazza Grande a Gubbio da parte dell’esordiente Tommaso Cima, vittoria significativa per la Società Balestrieri Sansepolcro

Sansepolcro- E’ ancora festa al Borgo per la vittoria del Palio della Balestra in Piazza Grande a Gubbio da parte dell’esordiente Tommaso Cima e non poteva essere diversamente, è una vittoria significativa per la Società Balestrieri Sansepolcro
19 Mag 2025

Alberature pericolose il Comune altre quattro, in via dei Malatesta, Pompeo Ghezzi e nell’area verde di Porta del Ponte

Sansepolcro- Alberature pericolose insieme alle due piante di tiglio abbattute in via Tiberina Sud, delle quali una è caduta per le improvvise folate di vento la notte di venerdì scorso, piante ammalorate, il Comune, siccome la caduta
19 Mag 2025

Palio della Balestra Gubbio Sansepolcro vinto dal Borgo, Tommaso Cima vince la gara di andata a Gubbio, secondo il veterano Viviano Zanchi podio anche per gli eugubini terzo Alessandro Fornaia

Sansepolcro- Palio della Balestra Gubbio Sansepolcro vinto dal Borgo, Tommaso Cima, 30enne tamburino e balestriere esordiente vince la gara di andata a Gubbio, quest’anno anticipata alla 3° domenica di maggio per la concomitanza con altri appuntamenti sportivi,
17 Mag 2025

Tira un po’ di vento e cadono alberi, lungo la Tiberina Nord e Sud, quest’anno sul versante al confine con San Giustino umbro caduto un tiglio indignazione e paura Tenere in sicurezza strade, monumenti ed alberature prioritario

Sansepolcro- Tira un po’ di vento e cadono alberi, non è neppure necessario che sia ad alta intensità, lungo la Tiberina Nord e Sud, è successo nel 2023 sul versante nord, a Melello, è caduto un pino
16 Mag 2025

Centotrentacinquesimo anniversario della morte dello scrittore Carlo Collodi Biblioteca comunale concorso grafico Le avventure di Pinocchio evento di presentazione elaborati lunedì, i vincitori premiati con targhe celebrative

Sansepolcro- Biblioteca comunale ogni anno propone un concorso per le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune nell’ambito di numerose attività, tra cui studi, dibattiti, mostre e iniziative finalizzate alla promozione della lettura