20 Gen 2023
Imposta di soggiorno per turisti “L’argomento in fase di studio nell’ambito turistico nel quale il Comune appartiene” Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana assessore al Turismo Francesca Mercati “Ovviamente la tempistica non sarà celere” consigliere comunale di maggioranza Tonino Giunti “è prematuro applicare tale richiesta perché non vi è a Sansepolcro un valore di turisticità adeguato per prevederla” periodo ripresa turismo relativa in atto non andamento turistico dei migliori
Sansepolcro- Imposta di soggiorno per i turisti “L’argomento è in fase di studio nell’ambito turistico nel quale il Comune appartiene” e cioè l’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana spiega l’assessore al Turismo Francesca Mercati in proposito
19 Gen 2023
Ripartita la stagione teatrale Teatro Dante prossimo spettacolo Antichi maestri dal romanzo “Alte Meister” di Thomas Bernhard
Sansepolcro- Ripartita la stagione teatrale al Teatro Dante dopo lo spettacolo A che servono questi quattrini di Armando Curcio, la commedia messa in scena per la prima volta nel 1940 dalla compagnia De Filippo con successo di
18 Gen 2023
Serra i ranghi il centro destra no Alessandro Polcri presidente della Provincia, su sei consiglieri solo uno, medita il ricorso al Tar La decisione nel fine settimana
Valtiberina ToscanaSansepolcro- Serra i ranghi il centro destra che non ha votato Alessandro Polcri presidente della Provincia, su sei consiglieri provinciali solo uno lo ha votato l’anghiarese Matteo Del Barba della sua amministrazione e non poteva essere
18 Gen 2023
Torna VicenzaOro principale appuntamento con i mercati internazionali per le imprese del settore orafo, imprese artigiane, industriali, alta gioielleria, macchinari per la manifattura orafa
Arezzo- Torna a Vicenza il principale appuntamento con i mercati internazionali per le imprese del settore orafo, dal 20 al 24 gennaio VicenzaOro. “L’edizione 2023 si preannuncia come quella del ritorno alla normalità, oltre 1.100 espositori provenienti
17 Gen 2023
550° Anniversario nascita Michelangelo Buonarroti sindaco Claudio Baroni si ricandida per ricorrenza piazza in pietra davanti alla Casa Museo
Valtiberina ToscanaCaprese Michelangelo- Tra un paio d’anni sarà il 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti avvenuta a Caprese il 6 marzo del 1474 come attesta il padre del genio del Rinascimento, il nobile Ludovico Leonardo Buonarroti