8 Giu 2023

Musica al Centro domenica Oratorio di San Rocco conferenza Relazioni tra pittura e musica nel Rinascimento

Sansepolcro- Musica al Centro, il ciclo di concerti organizzato dal Centro Studi Musicali della Valtiberina, ritorna domenica, alle 18, presso l’Oratorio di San Rocco, gentilmente concesso dalla Confraternita di Misericordia grazie al suo Rettore, dottor Alfredo Milani,
7 Giu 2023

Mostra di acquarelli di Luigi Falasconi Sulle orme di Francesco al Santuario di La Verna visitabile fino a metà settembre

Sansepolcro- Mostra di acquarelli di Luigi Falasconi Sulle orme di Francesco al Santuario di La Verna visitabile fino a metà settembre da Assisi a La Verna i raffinati acquarelli di Falasconi ripercorrono i passi, i luoghi ed
7 Giu 2023

Torna la tradizionale Processione del Corpus Domini con infiorata nel centro storico cittadino domenica per tutta la giornata nella frazione di Gricignano Festa del Parco

Sansepolcro- Torna la tradizionale Processione del Corpus Domini con infiorata nel centro storico cittadino, una manifestazione molto sentita che coinvolge i bambini delle parrocchie in particolare con l’allestimento di figure con petali di fiore, domenica pomeriggio, inoltre,
6 Giu 2023

Centro Studi Musicali della Valtiberina terminate le iscrizioni al Concorso pianistico internazionale Maria Giubilei, pervenute 50 iscrizioni di giovani pianisti di varia nazionalità e provenienza

Sansepolcro- Il Centro Studi Musicali della Valtiberina rende noto che sono terminate le iscrizioni al Concorso pianistico internazionale Maria Giubilei con un risultato sorprendente sul piano delle adesioni trattandosi oltretutto di una competizione riservata a livelli avanzati
5 Giu 2023

Cinquecentenario della morte di Luca Signorelli, artista italiano tra i maggiori della pittura rinascimentale allievo di Piero della Francesca anche Sansepolcro tra gli itinerari signorelliani in Toscana, percorso condiviso anche dopo il 2023

Sansepolcro- Quest’anno ricorre il Cinquecentenario della morte di Luca Signorelli, artista italiano considerato tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale e che, come ricordato dal Vasari, fu allievo di Piero della Francesca. Iniziativa culturale di qualità ed