Viabilità quartiere periferico San Paolo strade più moderne e meglio accessibili a tutti i pedoni progettazione esecutiva dell’intervento nel Piano eliminazione delle barriere architettoniche del Comune

sansepolcro palazzo aggiunti

Sansepolcro- La viabilità del quartiere periferico di San Paolo presto migliorerà con strade più moderne e meglio accessibili a tutti i pedoni, è stato affidato l’incarico, con procedura di affidamento diretto, per la progettazione esecutiva dell’intervento, ad un professionista esterno alla struttura comunale. La Regione Toscana investe 3 milioni di euro in lavori per l’abbattimento di ogni tipo di barriere per rendere più accessibili gli spazi pubblici cittadini come parchi, giardini, aree giochi, musei, teatri, edifici pubblici, ben 27 progetti sono stati finanziati attraverso un apposito bando per Comuni ed Unioni di comuni. I progetti dovranno essere realizzati non oltre la fine del 2026 tra questi c’è anche quello del Borgo e che verrà finanziato per rendere maggiormente accessibile la viabilità del quartiere periferico di San Paolo collegandola anche meglio al centro urbano e che riguarda nello specifico un investimento di 100 mila euro un progetto compreso nel Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche del Comune, che stanzia anche 20 mila euro di risorse proprie e  derivanti da avanzo d’amministrazione, per dotare il quartiere periferico di strade più moderne andando incontro alle richieste dei residente per lo più famiglie con anziani che risiedono in strade caratterizzate da percorsi con ostacoli, soprattutto dislivelli e zoccoli alti dei marciapiede, ed esempio il marciapiede di via della Costituzione che è caratterizzato da un dislivello notevole, in passato erano realizzati in questo modo forse proprio per renderli sicuri.

Anna Maria Citernesi