Trekking culturale, scientifico, ambientale Paesaggi assoluti Sabato escursione guidata dal Cai Arezzo e Stia

foresta camaldoli naturografie progetto paesaggi assoluti

Casentino- Camminata organizzata dalle sezioni Cai di Arezzo e di Stia a Camaldoli, escursione aperta a soci e non soci e sarà guidata dagli accompagnatori del Cai. Si tratta di un trekking dal forte valore culturale, scientifico e ambientale: il gruppo affiancherà l’artista Roberto Ghezzi nel recupero di cinque grandi tele in cotone e lino che da luglio sono state collocate in boschi, aree umide e torrenti per lasciarvi agire pioggia, vento, animali, piante e microorganismi. I tessuti saranno poi asciugati e lavorati così da trasformarli in Naturografie, vere e proprie opere create dal paesaggio stesso, che confluiranno nella mostra Paesaggi assoluti prevista nei prossimi mesi al Castello di Poppi. Il percorso ad anello prevede la partenza alle 9 dal Monastero di Camaldoli con tappe a Casa Pucini, Metaleto, Castagno Miraglia, Prato al Fiume, per poi rientrare passando dall’Eremo. Il progetto Paesaggi assoluti è realizzato con il sostegno del Comune di Poppi e il patrocinio del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e l’Università di Firenze come partner scientifico, con il contributo e il patrocinio della Regione Toscana e il supporto di aziende locali. Roberto Ghezzi (Cortona, 1978) esplora da oltre vent’anni il rapporto tra uomo e natura. Le sue Naturografie sono state realizzate in contesti unici nel mondo, dalla Patagonia alla Groenlandia, dall’Alaska all’Islanda, ed esposte in musei e istituzioni internazionali.