Piazza Torre di Berta si valuta già come sistemarvi l’arredo natalizio il Dodecaedro resta in piazza Garibaldi

sansepolcro piazza garibaldi dodecaedro

Sansepolcro- Piazza Torre di Berta, dopo la tradizionale serie di manifestazioni che vi si sono svolte nel corso dell’anno e l’inedito del festival della pasta considerato che la Festa di Halloween per famiglie e bambini in particolare si svolgerà in tutto il centro storico, si valuta già come sistemarvi l’arredo natalizio, il villaggio di Natale, che anche quest’anno potrà essere impreziosito con la pista di pattinaggio sul ghiaccio nella speranza anche che torni l’albero di Natale, non più il grande albero i tempi cambiano, può esservi collocato anche di dimensione più ridotta oppure bello sarebbe più abeti natalizi andando incontro anche ai vivaisti che li coltivano appositamente, e quindi superando anche quel certo falso ambientalismo che dà da credere l’albero di Natale come l’abete che viene tagliato superficialmente e per il Natale commerciale. Intanto si può anticipare che il Dodecaedro resta in piazza Garibaldi, non farà più ritorno in piazza Torre di Berta, anche il sindaco ce lo vorrebbe di nuovo in quella piazza centrale, anche se per pochi mesi, lo si potrebbe pensare come una sorta di ringraziamento all’azienda Aboca che lo ha messo a disposizione, ma poi il fatto è andrebbe sempre incontro a continui spostamenti, senza sosta peraltro dal momento che dopo le festività natalizie arrivano le fiere di Mezzaquaresima e poi la festa della pasta a primavera e le manifestazioni estive che culminano con gli eventi delle feste del Palio della Balestra. E’ stato parcheggiato provvisoriamente in piazza Garibaldi di fianco al Comune, e senza considerare il vizio che quel che è provvisorio nel nostro Paese spesso diventa permanente, per molti cittadini tutto sommato quella sistemazione è apprezzabile, valorizza l’altra piazza o piazzetta centrale, ma soprattutto avvicina il manufatto, che rappresenta un omaggio a Piero della Francesca e Luca Pacioli ai quali la città ha dato i natali, al Museo Civico ed al museo d’impresa privato Aboca Museum. Si potrebbero eliminare anche diversi stalli di sosta per valorizzare ancora di più la sistemazione del manufatto di fianco al Comune, l’Amministrazione ha allo studio diverse ipotesi di sistemazione, e altri cittadini pensano a diversi altri luoghi dove sistemarlo, ad esempio ci sono tante rotatorie rimaste ancora vuote di arredi e manufatti che rappresentano la città con simboli delle sue tradizioni, ad esempio la rotatoria all’incrocio nord tra via Tiberina Nord, via Pertini e che dirige anche verso la strada marecchiese e quindi verso la frazione Aboca dove si trova una delle sedi dell’azienda biturgense. Certo andrebbe anche meglio sistemato il verde della rotatoria, ad esempio andrebbero abbattuti i grossi pini marittimi, spesso in quella zona lungo la via Tiberina Nord quando tira il vento accade che cadono, risolvendo un’altra problematica, e poi il gelso del Dodecaedro potrebbe essere messo a dimora a terra, la rotatoria nord con il Dodecaedro diverrebbe il biglietto da visita dell’ingresso nord alla città. Intanto quel che conta è sistemare al meglio per gli eventi natalizi piazza Torre di Berta poi si vedrà di che fare con il Dodecaedro.

Anna Maria Citernesi