Musica al Centro concerto del duo argentino flauto e chitarra Mastruzzo-Núñez

Sansepolcro- Il duo è nato nel 2022 a Buenos Aires, con l’idea di portare la musica argentina scritta per il tradizionale ensemble flauto-chitarra in giro per il mondo. Il repertorio è composto da musica popolare e folkloristica argentina e latinoamericana, includendo tango e anche canzoni popolari europee e l’appuntamento è per domenica, alle 17.30, all’Auditorium di Santa Chiara. Il progetto Popular Airs con musiche di Piazzolla, Troilo, Bártok, Machado, ha incluso concerti nel 2022 a Buenos Aires e una tournée in Italia e Spagna, patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e del Culto dell’Argentina per i Festival Musika & Musika (nel Museo Archeologico di Aquileia, Palazzo Venzone, Palazzo Municipale di Arta Terme), Estate in Antro, Festival Mediterranean Guitar Festival di Barcellona. Il progetto del 2023 Tangos del olvido: cantautori sulla scena musicale è stato presentato in una tournée in Messico grazie al premio Cultura Argentina nel Mondo del Ministero degli Affari Esteri e del Culto dell’Argentina. L’obiettivo era diffondere il patrimonio musicale argentino dei tanghi dimenticati scritti da compositori-cantanti come Tita Merello, Nelly Omar, Libertad Lamarque, María Elena Walsh ed Eladia Blázquez, tra gli altri. Grazie agli arrangiamenti di Federico Núñez è stato generato nuovo materiale musicale inedito per l’ensemble. Nel 2025, il duo ha realizzato una tournée in Polonia, partecipando al 37° Festival Internazionale dei Compositori di Cracovia e all’Accademia di Musica Krzysztof Penderecki di Cracovia, con prime esecuzioni di musica contemporanea di compositori latinoamericani e argentini, con diverse opere dedicate al duo. Alla fine di questo añño progetta di pubblicare il suo primo album basato sul progetto Tangos del Olvido.
amc