Intitolazione strada adiacente alla Caserma dei carabinieri a Valerio Gildoni al Teatro Dante concerto della Fanfara dei Carabinieri

Sansepolcro- Intitolazione della strada adiacente alla Caserma dei carabinieri di via del Prucino al colonnello Valerio Gildoni (nella foto dell’associazione Vittime del Dovere), Colonnello dell’Arma dei carabinieri e Medaglia d’Oro al valor Militare che il 17 luglio 2009, appena cinque giorni dopo aver ripreso servizio come comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Vicenza, intervenne in località Bosco di Nanto in provincia di Vicenza per ricondurre alla ragione un ottantaquattrenne barricatosi in casa, armato di fucile e in stato di squilibrio mentale, Gildoni era a capo delle attività di persuasione, l’anziano fece fuoco colpendolo alla testa e uccidendolo. Per il comportamento tenuto di fronte ad un rischio evidente, gli viene assegnata la Medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria con decreto presidenziale del 14 maggio 2010 ed il successivo 29 maggio gli viene intitolata la sede di Medicina Legale dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Il 26 aprile 2011, il comune di Città di Castello, luogo di nascita del Colonnello, dedica alla sua memoria una piazza del centro cittadino, il 31 marzo 2016, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presieduto la cerimonia di intitolazione della Caserma sede del Nucleo di Perugia del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale alla memoria di Valerio Gildoni. Ed ecco anche il Borgo che celebra la ricorrenza della scomparsa eroica del Colonnello, il padre Settimio è stato Maresciallo della locale Stazione dei Carabinieri, con una cerimonia il 17 luglio, la via intitolata è un breve tratto di traversa rimasto senza nome che fa angolo con via del Prucino e che da giovedì sarà a tutti gli effetti via Colonnello Valerio Gildoni, per solennizzare l’intitolazione al Teatro Dante, alle 17.45, concerto della Fanfara dei Carabinieri.
Anna Maria Citernesi