Feste del Palio ridimensionate dai lavori di riqualificazione urbana, Palio di Sant’Egidio quest’anno nella vecchia veste storica, anche il percorso del corteo rinascimentale “funestato” dai cantieri

Sansepolcro- Feste del Palio ridimensionate dai lavori di riqualificazione urbana Pnrr che interessano centro storico e parcheggi ed aree versi intorno alle mura urbane. Iniziano con il prologo dello spettacolo folkloristico sabato sera in piazza Torre di Berta dei Giochi di Bandiera del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro, entrano nel vivo la settimana successiva fino all’appuntamento più importante di domenica 14 settembre con l’attesa gara di ritorno con gli amici rivali eugubini del Palio della Balestra Gubbio Sansepolcro, l’anteprima delle feste del Palio della Balestra il 1° settembre al campo da tiro Luigi Batti si ridotta ad una gara tra balestrieri effettivi: il Palio di Sant’Egidio in onore di uno dei fondatori secondo la leggenda della città, il pellegrino Egidio appunto, quest’anno non si è svolto, o meglio si è svolto nella vecchia veste storica quando il Palio si disputava il 1° settembre prima che fosse spostato alla seconda domenica di settembre, la gara in abiti borghesi è aperta ai cittadini che non hanno potuto cimentarsi nei tiri con la balestra per motivi di sicurezza per via del vicino cantiere di riqualificazione urbana Pnrr, sul podio tre balestrieri veterani. Ma non è tutto, anche il percorso del corteo rinascimentale è “funestato” dai cantieri Pnrr, il corteggio di domenica 14 subirà variazioni sia al mattino per il cerimoniale dell’uscita dell’Araldo, sia alla sera per la sfilata al termine della gara, verrà deviato nel tratto del corso principale di Porta Romana, di fatto tagliata fuori nel tratto di corso finale compresa piazza Santa Marta nel tratto di via dei Molini, il corteo da piazza Torre di Berta verrà limitato fino a via Lazzerini dove girerà alla volta di via Aggiunti.
Anna Maria Citernesi