Abbattimento urgente di tre piante nel territorio comunale, platano in viale XIX Marzo, frassino in via Saragat, cedro in via Redi nei pressi dell’intersezione via della Montagna

Sansepolcro- Abbattimento urgente di tre piante nel territorio comunale, anche l’ultimo venticello fresco di questi giorni in ordine di tempo suggerisce la massima precauzione e prevenzione, ma ancor più lo suggeriscono gli eventi meteo eccezionali caratterizzati da piogge intense, a volte accompagnate forti venti e in alcuni casi da trombe d’aria che hanno interessato alcune zone del territorio comunale provocando la caduta di varie alberature anche di recente. La Manutenzione del Comune ha effettuato dei sopralluoghi in alcune aree pubbliche per verificare visivamente le condizioni delle alberature presenti, accertando che tre alberature sono in condizioni tali da creare pericolo per la pubblica incolumità. Le piante individuate sono un platano in viale XIX Marzo, collocato all’interno dell’aiuola spartitraffico fra la strada ed il parcheggio adiacente che è completamente privo di attività vegetativa con tutti i rami ormai secchi, un frassino in via Saragat, che in seguito all’ultimo evento meteo ha subito il distacco di una branchia principale, rimanendo quindi in condizione di stabilità precaria, collocato nell’area verde adiacente alla strada, e un cedro posizionato in via Redi nei pressi dell’intersezione con via della Montagna che è completamente secco e privo di attività vegetativa, lo stato di dette piante fa presumere agli Uffici comunali condizioni di potenziale pericolo in ordine alla stabilità totale e parziale dell’alberatura con conseguente rischio per l’incolumità di persone e cose tenuto conto della loro collocazione in adiacenza a strade pubbliche ad alta percorrenza e ad abitazioni private. Il Comune procederà all’abbattimento delle tre piante utilizzando il personale della Manutenzione e, se ritenuto necessario, ditte specializzate esterne, per eliminare il potenziale pericolo e ripristinare il prima possibile le condizioni di sicurezza per la ripresa del transito veicolare e pedonale nelle strade e nell’area verde, adottando tutte le cautele e precauzioni al fine di evitare danni a persone e/o cose e nel rispetto della normativa vigente.
Anna Maria Citernesi