Notizie localiArchivio

21 Mar 2022

Nella Sala Audiovisivi, nell’ambito della stagione teatrale Normalitè in collaborazione con Anghiari Dance Hub, performance di danza, tutti i prossimi spettacoli al Teatro dei Ricomposti

Anghiari- Nella Sala Audiovisivi, nell’ambito della stagione teatrale Normalitè in collaborazione con Anghiari Dance Hub, performance di danza il 26 marzo, alle 20.30 ed in replica alle 21.30, ed in replica il 27 marzo, alle 16.30 ed
19 Mar 2022

Pieve Classica al Teatro Papini conclusa la collaborazione con il direttore artistico, la rassegna è tornata quella di sempre con la novità della collaborazione con il Coro Altotiberino e Caprese Michelangelo e l’entusiasmo dell’assessore alla Cultura Luca Gradi

Pieve Santo Stefano- Pieve Classica al Teatro Papini quest’anno conclusa la collaborazione con il direttore artistico il baritono Andrea Sari, impegnato in nuovi progetti di qualità con l’amministrazione di Sansepolcro del sindaco Fabrizio Innocenti, la rassegna è tornata
18 Mar 2022

Iniziativa culturale dell’Amministrazione, Museo Civico inaugurazione della mostra Piero ha lasciato la luce accesa Inoltre, l’istallazione di arte contemporanea L’uovo di Piero della Francesca visibile nello spazio del Museo Civico dell’Arco della Pesa fino a dopo Pasqua

Sansepolcro- Iniziativa culturale dell’Amministrazione, sabato 26 marzo al Museo Civico inaugurazione della mostra Piero ha lasciato la luce accesa… Alessandrini, Baragli, Camaiti e le arti del Borgo illuminate da Piero della Francesca. Pittura Danza Musica che rimarrà
18 Mar 2022

Dirigerà la struttura Complessa di Radiodiagnostica anche per la vallata il dottor Duccio Venezia, lo ha nominato il direttore generale della Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso

Valtiberina Toscana- Dirigerà la struttura Complessa di Radiodiagnostica anche per la vallata il dottor Duccio Venezia, lo ha nominato il direttore generale della Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso, il nuovo incarico dopo un’esperienza nella radiologia e
17 Mar 2022

Anniversario della così detta Insurrezione, nel segno della più consueta tradizione cerimoniale deposizione corone d’alloro, in via XIX Marzo ed al Sacrario degli slavi al cimitero, sabato e domenica 27 marzo, anche partenza per la visita a villa Santinelli, è il 78° anniversario della protesta spontanea al coprifuoco imposto dai fascisti

Sansepolcro- Anniversario della così detta Insurrezione, che ovviamente non ci fu in pochi, il Paese era pressochè analfabeta e non faceva eccezione anche la gente del Borgo, erano assai poco consapevoli di diritti e libertà, nel segno