Notizie localiArchivio

7 Set 2022

Concluso Festival Cammini di Francesco tra Toscana ed Umbria “Anche quest’anno siamo riusciti a coinvolgere il territorio, forse anche in maniera più incisiva rispetto alle scorse edizioni” afferma David Gori, presidente Fondazione Progetto Valtiberina che traccia il bilancio della sesta edizione

Sansepolcro- Concluso il Festival dei Cammini di Francesco tra Toscana ed Umbria “Anche quest’anno siamo riusciti a coinvolgere il territorio, forse anche in maniera più incisiva rispetto alle scorse edizioni” afferma David Gori, presidente Fondazione Progetto Valtiberina
6 Set 2022

Settimana Palio della Balestra ed eventi collaterali, già preparata piazza Torre di Berta montato il tabellone con il bersaglio da centrare nella sfida con gli amici rivali di Gubbio di domenica I Citti del Fare concerto di fine estate hanno fatto centro

Sansepolcro- Settimana del Palio della Balestra ed eventi collaterali, già preparata piazza Torre di Berta dove da ieri è stato montato il tabellone con il bersaglio da centrare nella sfida con gli amici rivali di Gubbio di
6 Set 2022

Campus europeo C6 25 ragazzi da Danimarca, Norvegia, Svezia, Inghilterra insieme a giovani del territorio 5 giorni per confrontarsi e fare esperienze su sostenibilità ambientale e creatività

Sansepolcro- Campus europeo C6 25 ragazzi da Danimarca, Norvegia, Svezia, Inghilterra insieme a giovani del territorio sono in città per 5 giorni per confrontarsi e fare esperienze su sostenibilità ambientale e creatività. A portare il saluto del
5 Set 2022

Domani gli archi di Oida Orchestra instabile di Arezzo a Spazio Seme

Arezzo- Domani gli archi di Oida Orchestra instabile di Arezzo a Spazio Seme alle 21.30. Il quartetto “Fulatirachi” proporrà un programma vario da classici come Haydn e Mozart per arrivare a brani minimalisti e popolari del Novecento.
3 Set 2022

Fondazione Piero della Francesca, prescelto all’unanimità il nuovo presidente, la dottoressa Francesca Chieli

Sansepolcro- Fondazione Piero della Francesca è l’ora più buia per la cultura della città, i tre soci che ha la compongono e cioè il Comune di Sansepolcro, quello di Arezzo e l’Unione dei Comuni della Valtiberina hanno