Il coro ligneo quattrocentesco della chiesa di San Francesco conservato nel Museo Civico torna nella sua collocazione originaria la Sala dei Conservatori

sansepolcro museo civico sala dei conservatori

di Anna Maria Citernesi

Sansepolcro- Il pregevole coro ligneo quattrocentesco della chiesa di San Francesco conservato nel Museo Civico torna nella sua collocazione originaria la Sala dei Conservatori, era stato collocato nella sala Santi di Tito verrà eseguito un intervento di manutenzione a scopo conservativo, oltre che un intervento strutturale nella pedana espositiva sulla quale è montato riposizionando la mensola degli inginocchiatoi alla normale altezza d’uso per ridare visibilità agli elementi decorativi presenti negli stalli. Per ricollocare il coro ligneo nella Sala dei Conservatori dov’era in origine necessario movimentare il pannello contenente l’affresco staccato San Ludovico di Piero della Francesca dalla parete di destra dove si trova attualmente alla parete di sinistra, accanto al San Giuliano, l’altra opera pierfrancescana delle tre esposte nella Sala dei Conservatori, il tutto a completamento del riordino della stessa sala detta anche della Resurrezione per il capolavoro La Resurrezione, e dopo l’intervento di restauro del portone ligneo. L’intervento di manutenzione comprende nello specifico lo spostamento del coro ligneo con modifica della pedana in legno sulla quale è montato, il trattamento di manutenzione alla materia lignea, rimozione degli strati superficiali di particolato atmosferico e la stesura finale di cera, lo spostamento della struttura in metallo contenente l’affresco raffigurante il San Ludovico, è stato affidato dal Comune ad un laboratorio di conservazione e di restauro ligneo di un professionista del settore di Anghiari ed è stato autorizzato dalla Soprintendenza.