Giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento nazisti Medaglie d’Onore in memoria anche al militare Gino Giorni, concittadino combattente nell’allora Jugoslavia I cittadini lo ricordano con il murales di via XXV Aprile

Sansepolcro- Giornata degli internati militari italiani nei campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale la Repubblica dal 13 gennaio la riconosce per il 20 settembre quale giorno in cui nel 1943 Hitler modificò la condizione dei prigionieri di guerra italiani catturati dopo l’armistizio dell’8 settembre in quella di internati militari, per la Giornata degli internati il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso Medaglie d’Onore in memoria, tra le altre è stata concessa anche al militare Gino Giorni, concittadino combattente nell’allora Jugoslavia internato dai nazisti nel campo di concentramento Stalag VI J di Krefeld Fichtenhain dal settembre del 1943 al febbraio del 1945 quando, a seguito della durezza delle condizioni di detenzione, trovò la morte in ospedale. I cittadini lo ricordano con il murales di via XXV Aprile in fondo alla strada difronte all’omonimo Parco, dov’è raffigurato insieme al fratello Giovanni e ad altri partigiani Bruno Gennaioli, Eduino Francini, Dino Gennaioli, Gherardo Dindelli e Athos Fiordelli, quest’ultimo fu anche sindaco di Sansepolcro. Il murales è stato realizzato riproducendo una foto del 15 agosto del 1942 del gruppo di amici in procinto di recarsi in gita a piedi al Santuario di La Verna.
Anna Maria Citernesi