Installazione cartellonistica turistica sulla E45 emergenza umanitaria a Gaza Consiglio comunale torna a riunirsi mercoledì, riorganizzazione servizio raccolta rifiuti, assestamento generale bilancio e acquisto terreno da destinarsi a parcheggio pubblico

Sansepolcro- Installazione di cartellonistica turistica sulla E45 per promuovere Sansepolcro come destinazione storico-culturale ed emergenza umanitaria a Gaza azioni di sensibilizzazione del Comune sono argomenti oggetto di una mozione ed un ordine del giorno del gruppo consiliare Adesso Riformisti del Consiglio comunale, che torna a riunirsi mercoledì, alle 20.45, nella Sala consiliare di Palazzo delle Laudi, non prima di una interrogazione del gruppo consiliare Pd-InComune sul progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti. All’ordine del giorno anche una serie di variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 per ratificare delibere di giunta dello scorso aprile e maggio e comunicazioni di prelievi dal fondo di riserva come da delibere di giunta dello scorso aprile e giugno ed una variazione al piano degli investimenti e al piano delle opere pubbliche per il triennio 2025–2027, l’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025, riconoscimento della legittimità di debito fuori bilancio derivante da sentenza esecutiva del Tribunale di Arezzo, estinzione anticipata di prestito contratto con MPS per originari 253.168 euro, modifica al regolamento delle procedure di alienazione beni immobili e diritto di superficie trentennale di porzione di terreno in via La Fiora tramite asta pubblica, l’autorizzazione all’acquisto del terreno da destinarsi a parcheggio pubblico, l’alienazione della rete di distribuzione del gas di proprietà del Comune ad Atem Arezzo – Servizio di distribuzione gas naturale in sede di gara di ambito, l’approvazione di una delibera di Giunta dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana che riguarda una modifica dello Statuto dell’Ente, la gestione associata in materia di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica riguardo alla Legge Regionale Toscana del 2019, la presa d’atto del trasferimento all’estero del Presidente del Consiglio Comunale per la partecipazione all’Assemblea Generale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago, la delega all’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina per l’adesione al Distretto rurale regionale castanicolo toscano e l’esercizio associato delle funzioni attribuite dalla Regione Toscana alla Comunità d’Ambito, l’approvazione convenzionamento tra la Provincia e il Comune per la prosecuzione della collaborazione per la migliore utilizzazione di strutture sportive, di rispettiva proprietà, finalizzata ad assicurare il regolare svolgimento di attività scolastiche curriculari.
Anna Maria Citernesi