“Pieve Classica” venerdì quinto ed ultimo evento con Orchestra Liceo Arezzo. Domenica premio “Pieve il valore delle donne”

Pieve Santo Stefano- Sta giungendo al termine la prima edizione della rassegna “Pieve Classica”, che ha visto il Teatro comunale di Pieve Santo Stefano al centro di un mese di eventi musicali dedicati al mondo della lirica e della grande musica classica. Il quinto ed ultimo evento della rassegna, quello conclusivo, si terrà Venerdì 6 Marzo prossimo, alle 21,15, sempre in Teatro, dedicato all’Orchestra giovanile del Liceo Musicale di Arezzo, che si presenterà a Pieve in varie formazioni cameristiche, dirette dal professor Alessandro Tricomi, insegnante di pianoforte dello Stesso Liceo Musicale. Sarà la giusta chiusura per questa rassegna che va in archivio con grande soddisfazione della Amministrazione comunale. Serate che hanno incontrato costantemente l’approvazione del folto pubblico, sempre superiore alle aspettative. Anche l’accostamento in ogni serata di una attività commerciale del territorio ha rappresentato una novità apprezzata, che ha unito la passione per la musica alla passione per il proprio lavoro. Ed anche nella quinta ed ultima serata vi sarà il consueto accoppiamento con una attività che, in questo caso, sarà un agriturismo di Pieve Santo Stefano, che al termine del concerto si presenterà al pubblico. “Visto il successo ottenuto riteniamo che questa iniziativa verrà sicuramente replicata il prossimo anno, con l’intento di creare qualcosa di stabile negli anni” ha dichiarato Luca Gradi, consigliere delegato alla Cultura, Istruzione e Biblioteca, che ha organizzato la rassegna con la consulenza musicale del Baritono Andrea Sari. L’attività in teatro in questo inverno pievano non si concluderà però venerdì ma avrà una importantissima appendice domenica sera 8 Marzo in occasione della Festa della Donna. Nell’occasione verrà attribuito il premio “Pieve il valore delle donne”, manifestazione ormai giunta alla sua sesta edizione, ideata da Chiara Venturi, assessore allo Sport ed alle Associazioni di Pieve, che ha inteso premiare ogni anno le donne del territorio che si sono distinte nei rispettivi campi. Quest’anno il premio verrà attribuito a tutte le donne dell’Archivio Diaristico Nazionale, da sempre motore trainante di questa splendida iniziativa culturale, che tiene altissimo il nome di Pieve Santo Stefano in tutto il Mondo. La serata sarà accompagnata dal pianoforte del maestro Egidio Livi e dal violino di Gaetano Carbonaro, intervallati dalle letture tratte dalle memorie dell’Archivio Diaristico Nazionale di Grazia Cappelletti, vice presidente della Fondazione dell’Archivio Diaristico e storica volontaria dell’Archivio e quindi fra le giuste premiate della serata.
A.M.C.