Videosorveglianza Comune investe quasi 70 mila euro per progetto di ripristino e miglioramento dell’impianto Occhi sul centro storico e zone periferiche

sansepolcro- centro storico

Sansepolcro- Videosorveglianza se ne parla molto in questi giorni, vediamo le novità alla luce della nuova ondata di furti che ha colpito Sansepolcro e gli altri comuni del versante toscano della Valtiberina e che ha smosso la situazione in senso positivo per quanto riguarda l’intervento delle istituzioni a tutela della sicurezza dei cittadini del Borgo di cui ci occupiamo in primis. Ebbene il progetto preliminare di ripristino e miglioramento dell’impianto di videosorveglianza redatto dal servizio Ced del Comune, come da richiesta dell’Assessorato alla Polizia municipale, comporta in totale un investimento di 69.155 euro, nello specifico, per l’ammodernamento e ripristino telecamere nel centro storico 52.327 euro, per l’ipotesi di telecamere aggiuntive agli svincoli della E45 invece sono previsti 16.828 euro, potrà essere attivato anche per stralci funzionali, le telecamere aggiuntive è più probabile che vengano istallate nelle zone periferiche della città, limitando l’intervento a queste, inoltre, l’intervento alle tre rotatorie considerate di ingresso al paese, due poste lungo la Tiberina Nord e Sud ed una sulla Senese Aretina proprio nei pressi degli svincoli della E45, quindi ulteriori occhi agli svincoli per visualizzare un’altra volta sempre le stesse targhe dei veicoli fungerebbero da doppioni per di più la visuale sarebbe limitata ai solo ingresso/uscita della strada di grande comunicazione, si finirebbe per spendere troppo, non tenendo conto, senza considerare l’indispensabile presidio delle forze dell’ordine e della Polizia municipale. Per la realizzazione del tutto occorre attendere ancora un po’,  da considerare che trovandosi il Comune in esercizio provvisorio tale progettazione dovrà essere inclusa nella nuova programmazione dell’Ente aggiornando i documenti in corso di definizione: documento unico di programmazione, piano degli investimenti, bilancio 2016-2018. Il progetto preliminare di ripristino e miglioramento dell’impianto di videosorveglianza è stato approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Daniela Frullani in linea tecnica, considerato altresì che attualmente l’impianto risulta non fornito di contratto di manutenzione essendo venuti a cessare i precedenti rapporti con la Ditta fornitrice dei vecchi apparati. Infatti, attualmente l’impianto risulta mal funzionante e necessita di aggiornamenti sia in relazione alla normale senescenza degli apparati sia in relazione al superamento tecnologico di parte delle infrastrutture. Del resto già ai tempi della Giunta municipale precedente si autorizzava l’utilizzo delle economie di gara per ulteriori lavori sull’impianto. Quindi occorre attendere ancora un po’ per l’attuazione degli interventi, ma meglio tardi che mai, quel che è certo, infatti, è che, finalmente, questa Amministrazione comunale ha deciso di valorizzare la videosorveglianza quale ottimo strumento deterrente per furti, atti di vandalismo, microcriminalità in generale.

Anna Maria Citernesi