Natura, cultura e divertimento per i Democratici per Cambiare alla camminata francescana solo piccole difficoltà nel percorso francescano anche locali per i Democratici

Sansepolcro- Natura, cultura e divertimento! I civici denominati “Democratici per Cambiare”, insieme a tante altre persone, non si sono fatti mancare niente durante la giornata dedicata al percorso francescano. Domenica 5 Luglio si è svolta la quarta edizione della camminata francescana da loro promossa, partiti da San Martino con due tappe intermedie, all’Eremo di Montecasale ed alla frazione di La Montagna, il gruppo ha raggiunto Germagnano dove c’è stato un dibattito, con la partecipazione dell’associazione “I Cammini di Francesco” e successivamente il pranzo. Al dibattito ha partecipato il signor Vittorio Agnello, membro dell’associazione “I Cammini di Francesco” che attualmente è impegnata nella certificazione dei requisiti per il percorso francescano previsti per gli “Itinerari culturali Europei” da parte del Consiglio d’Europa. Il riconoscimento favorirebbe l’accesso ai fondi di sviluppo socio-economico stanziati nell’ambito del programma di sovvenzioni della Commissione europea per la cooperazione transnazionale in tutti i territori interessati e quindi anche a Sansepolcro. La situazione si sta muovendo ma ancora siamo alla fase di intesa fra i comuni, autorità religiose e strutture ricettive, fase che i Democratici pensavamo già conclusa. Ancora gli enti interessati devono presentare, entro l’anno 2015, i progetti di sviluppo o di consolidamento nei propri territori. “Ci impegneremo nel sollecitare e sostenere un impegno dell’amministrazione comunale teso a valorizzare questa importante risorsa – ha dichiarato il coordinatore del movimento Luca Galli – e a promuovere in consiglio comunale e nelle commissioni competenti dei progetti di sviluppo per il percorso nel nostro comune”. Durante il percorso, ben segnalato e curato, hanno trovato solo due piccole difficoltà causate dal vento del 5 marzo: sotto l’Eremo di Montecasale non è più segnalato dov’è il Sasso Spicco e arrivando a Pischiano nella frazione La Montagna non è più agibile la fontana a causa di un crollo di grosso masso che ostruisce anche un po’ il passaggio. Queste sono due annotazioni che il gruppo Democratici per Cambiare farà notare all’amministrazione di Sansepolcro e all’Unione montana dei comuni della Valtiberina Toscana. La giornata si è conclusa dopo il pranzo a Germagnano con la visita della fattoria di una cooperativa locale, altra realtà ricettiva e di sviluppo sostenibile nel tracciato del percorso francescano.
A.M.C.