Il silenzio, poi la solitudine, sul palco di Anghiari. Spettacoli con danza della Anghiari Dance Hub

Anghiari- Il tema del silenzio viene affrontato come necessaria condizione per la realizzazione di un tratto deciso ed unico, primo appuntamento per il palco di Anghiari con la danza, sabato 11 aprile a partire dalle 21.15. Organizzatore di due spettacoli è Anghiari Dance Hub, nuova compagna del Teatro e della stagione Qualcosa di Primavera. In scena due compagnie e due spettacoli: Grafiche del silenzio mp-ideograms di e con Manfredi Perego, “Premio Speciale Equilibrio” Roma per il migliore interprete 2014. Il progetto coreografico “Grafiche del silenzio” nasce dal desiderio di trasporre in forma scenica un percorso personale il quale si potrebbe sintetizzare in tre parole: nascita-lotta-consapevolezza. Per tradurre questi tre termini in linguaggio coreografico, si fa riferimento al segno grafico come se il corpo fosse un disegno in movimento. Il tema del silenzio viene affrontato come necessaria condizione per la realizzazione di un tratto deciso ed unico, in questo senso il corpo in “Grafiche del silenzio” è inchiostro e pennello assieme, lo spazio viene utilizzato come foglio di carta che si crea e si ricrea attorno al corpo in una serie di quadri non necessariamente cronologici, astratti e dinamicamente differenti. A seguire Strascichi di e con Irene Russolillo. Trovarsi buffi nella propria solitudine. Parlarne. Come? Dire del dire. Parlare delle parole. Fare un discorso sul discorso. Giocare a comporre stralci di racconto che con-suonino e risuonino, l’uno nella forma e nel senso dell’altro. Cercare di bastarsi da sola. Un tardivo femminismo? Può essere. Ma, come si dice, di necessità virtù.
A.M.C.