Dis-umano La parola ai fantasmi Al via il corso di Teatro 2015-16 di Anghiari

Anghiari- Camminare sul legno di un palcoscenico. Far parlare personaggi che prima non c’erano. E adesso ci sono, ma poi se ne vanno. E dove? guarda: ritornano. Da dove? È tutta un’altra umanità, dis-umana. L’uomo reale è ‘pari’, il dis-umano del palcoscenico è ‘dis-pari’. Un fantasma in carne e ossa. Uno zombie che si nutre di spettatori. Un percorso alla ricerca del fantasma perduto che è in ognuno di noi. Dis-umano…. Ci siamo, al via il corso di teatro 2015-2016 di Anghiari. I corsi, diretti da Andrea Merendelli (regista e co-autore di Tovaglia a Quadri, storyteller e video maker, docente di Teatro e di Linguaggi Audiovisivi) e Giovanna Mori (attrice e autrice di Teatro e di Cinema, regista e fondatrice di Opera Comique, docente di Teatro), vedranno anche la partecipazione di altri docenti. Presentazione e lezione aperta lunedì 26 ottobre 2015, alle 21. I corsi sono aperti a principianti, esperti e fuoriclasse. Termineranno nel giugno 2016 con un saggio finale. Per tutti gli allievi, sconti su spettacoli e concerti in programma nel Teatro di Anghiari.
A.M.C.